Knitwear: Il trend che sta spopolando ovunque!

 

 

 

Chi l’avrebbe mai detto? Il knitwear è tornato ed è più cool che mai! Non è solo una questione di stare al caldo, è proprio uno stile di vita. Dai più giovani ai fashion lover più maturi, tutti si stanno innamorando della maglieria. Versatile, comoda e super trendy, è la risposta a ogni esigenza di look.

 

Una storia di stile e tradizione

 

La maglieria ha origini antiche: le prime tracce risalgono a migliaia di anni fa, con tecniche simili alla lavorazione a maglia usate in Medio Oriente. Nel Medioevo, il knitwear iniziò a diffondersi in Europa come pratica artigianale, con la creazione di guanti e calze fatti a mano. Durante il XX secolo, la maglieria è passata da funzionale a moda vera e propria, grazie a designer iconici come Coco Chanel che introdussero capi in maglia nelle collezioni di alta moda.
Oggi il knitwear è simbolo di creatività, comfort e stile senza tempo.

 

 

Cosa rende il knitwear così amato?

 

Non pensare ai soliti maglioni pesanti che ti fanno sentire ingessato: il knitwear di oggi è una rivoluzione. Ci sono cardigan oversize che puoi indossare sopra qualsiasi cosa, top in maglia per un tocco moderno, pantaloni morbidi che sembrano un abbraccio e persino accessori come bucket hat e borse che spaccano su Instagram.
Insomma, è il momento di aggiornare il guardaroba!
E non è un caso se il knitwear sta spopolando anche tra le nuove generazioni. La sostenibilità è al centro dell’attenzione, e molti si stanno orientando verso capi realizzati con materiali naturali e lavorazioni artigianali. Hai presente il boom del crochet e dei progetti fai-da-te su TikTok? Ecco, è tutto parte del grande ritorno della maglieria. Non è solo moda, è un modo di esprimere chi sei.

 

 

I must-have per essere al top

 

Noi di Strike abbiamo provato ad accontentare tutti, dai clienti più audaci a quelli che semplicemente non possono rinunciare ad una coccola invernale. I cardigan e i pull oversize, comodi e stilosi, come quelli presenti nella collezione MM6 Maison Margiela, rigorosamente in chiave genderless, e i fantastici pullover Studio Nicholson, che spiccano per qualità e dettagli stilistici, sono pensati per un fruitore di moda più contemporaneo, che azzarda nella scelta dei capi del suo guardaroba senza dover rinunciare mai alla qualità. I set coordinati in maglia, che siano sciarpa e cardigan come quelli Sunflower, in alpaca e dal classico soft-touch, o addirittura i completi da donna e gli abitini Diesel, i più amati dalle it-girl e dalle fashion enthusiast, sono pensati per i clienti più giovani, grazie anche all’accessibilità dei loro prezzi! I capi realizzati in cashmere, quelli più preziosi, come le felpe e i bomber Laneus e i pullover Roberto Collina, due brand che hanno costruito la propria identità proprio sul knitwear, sono preferiti invece da un pubblico esigente, che non può e non vuole rinunciare al lusso. Infine, per accontentare un pubblico più ampio e meno ambizioso, le collezioni Grifoni e Dressism, ricche di capi in maglieria basic, dai colori neutri e facilmente abbinabili. Insomma, ce n’è davvero per tutti!

 

 

Knitwear e sostenibilità

 

Poi c’è il lato green: sempre più brand stanno scegliendo fibre naturali come lana, cotone organico o cashmere rigenerato. Così non solo stai bene, ma fai anche del bene al pianeta. Un bel mix tra stile e consapevolezza.

 

 

Gioca con il knitwear

 

Il bello del knitwear è che si presta a mille interpretazioni. Puoi sovrapporre un dolcevita in maglia a una giacca per un layering classico e sartoriale, aggiungere accessori in maglia per dare un tocco unico ai tuoi outfit, oppure giocare con le texture e le lavorazioni jacquard, mescolando la maglieria con pelle o denim. Insomma, puoi davvero fare tutto. Alla fine, il knitwear è molto più di una tendenza: è un’esperienza, un modo di sentirsi bene ed apparire al top. Dai un’occhiata alla nostra collezione e scopri quanto può essere versatile e irresistibile. Fidati: una volta provato, non vorrai più tornare indietro!